I giganti della tecnologia, come Google e Facebook, potrebbero utilizzare i data tracker per raccogliere informazioni personali da alcuni siti di incontri per adulti , è quello che ha scoperto un sistema specializzati nell'adblocking.
Ghostery ha effettuato un sondaggio su otto dei principali siti di incontri e ha trovato i data tracker di Facebook e Google su tutti.
Match.com ha avuto il più alto numero di tracker (36), seguito da OkCupid e dal servizio di dating over-50s, Ourtime. Solo nove sono stati trovati su Badoo.
Jeremy Tillman, presidente di Ghostery, ha detto alla società di notizie tecnologiche Recode: "In base all'URL, Match può iniziare a costruire alcune liste piuttosto specifiche tra i propri utenti per indirizzarti su Facebook.
"Non è che Match può semplicemente usare le informazioni che hai generato su Match.com. Ogni altro sito web che visiti, che ha lo stesso tracker di Facebook, che grossomodo corrisponde al 30 per cento del web, si aggiunge al tuo profilo di interesse".
Alcune di queste organizzazioni possono solo tenere traccia delle pagine web che gli utenti hanno visitato, ma altre potrebbero raccogliere dati sul sesso, l'orientamento sessuale e altre preferenze in materia di incontri.
Le aziende in questione hanno rassicurato gli utenti che stanno utilizzando i dati solo per personalizzare gli annunci pubblicitari.
Un rappresentante di Match Group ha spiegato a Recode:
"Le società di Match Group utilizzano i cookie per fornire, proteggere e migliorare i loro servizi, misurare le prestazioni e l'utilizzo del sito e personalizzare gli annunci pubblicitari in base agli interessi degli utenti. Non vendiamo i dati degli utenti".
Google ha detto a Recode in una e-mail:
"Google non costruisce profili pubblicitari a partire da dati sensibili, come gli interessi sessuali o le credenze religiose di un utente, e ha politiche rigorose che vietano agli inserzionisti di utilizzare tali dati per gli annunci pubblicitari di destinazione".
Lo studio di Ghostery ha anche scoperto che la maggior parte dei tracciamenti provenivano da aziende più piccole come Advertising.com o AppNexus .
Facebook ha già utilizzato informazioni private per personalizzare gli annunci .
A settembre, Privacy International, un ente di beneficenza che promuove il diritto alla privacy, ha scoperto che l'applicazione per donne, Maya, inviava a Facebook informazioni sulle scelte contraccettive, le date di scadenza e i sintomi di malattia. Non è un periodo ottimale per il Gigante del social, che di recente ha rinviato il lancio di facebook dating in Europa per timore di violare il GDPR.
Per leggere l’articolo completo di “Re:code”, clicca su questo link.